Bovino

Miglioramento dell’efficienza alimentare nei bovini

Saviotan® Feed complessa selettivamente le proteine alimentari a livello ruminale, aumentando così la quota di proteine non degradabili (quota-by-pass) che a livello gastro-enterico libera per digestione un pool di amminoacidi di ottimo valore biologico, come dimostrato dalle nostre prove sperimentali. Si diminuisce così la perdita di sostanze azotate nel rumine con le urine, migliorando l’efficienza del bilancio azotato globale.

Saviotan® Feed interferisce nel metabolismo lipidico sia microbico che dell’animale, favorendo la produzione degli acidi utili alla produzione del latte (acetico, rumenico, vaccenico).

inoltre, si riduce la metanogenesi come si è osservato con le nostre prove sperimentali.

La diminuzione di metanogenesi costituisce un vantaggio anche nella produzione della carne.

illustrazione

Effetti sulla salute delle bovine

Controllo dello stress ossidativo nel periodo di transizione (periparto)

Nel delicato periodo compreso tra i 20 giorni prima ed i 20 giorni dopo il parto, le bovine sono soggette al cosiddetto  stress ossidativo. Lo stress deriva da una anomala produzione di radicali liberi, conseguente all’aumento dell’attività metabolica proprio del periodo.

Le conseguenze vanno dalla diminuzione delle difese immunitarie alla riduzione della produzione di late nella fase di picco della lattazione.

L’uso di Saviotan® Feed consente di fronteggiare con successo questo periodo critico, grazie alla spiccata capacità di neutralizzare i radicali liberi.

Gli effetti sono evidenti sia sul benessere generale dell’animale (diminuzione dei derivati di ossidazione a livello plasmatico), sia sui parametri qualitativi del latte e della carne (riduzione del contenuto di cellule somatiche).

Controllo delle parassitosi intestinali

Grazie all’utilizzo di Saviotan® Feed sono stati ottenuti risultati molto importanti nel controllo di coccidi, clostridi e altri patogeni.

Miglioramento della qualità dei grassi

L’azione di Saviotan® Feed sulla componente microbiotica ruminale fa sì che modifichino positivamente le proporzioni degli acidi grassi funzionali, favorendouna maggior sintesi di quelli insaturi (acido rumenico, CLA*)

*CLA: Acidi linoleici coniugati.

Variazioni nel contenuto di acidi grassi polinsaturi

ACIDO VACCENICO

Controllo0%
Tannino → +24%0%

ACIDO RUMENICO

Controllo0%
Tannino → +31%0%